Caro Giulietto, così si chiama il mio secondogenito, questa notte ti è caduto il moncone del cordone che ci ha unito per nove lunghi mesi.
Si è staccato tra le mie dita, e sono contenta, perchè così è come se fossi stata sempre io a concerderti al mondo.
Sì, perchè ora davvero sei entrato nel mondo. E io ti aiuterò ad esplorarlo. Siamo pronti???
Chi sono
- daniela spagnolo
- Sono Daniela Spagnolo, Divulgatrice di Gentilezza e Inclusività, Scrittrice di Donne, Blogger, Founder of @kindpowity_bydanielaspagnolo. Nel 2018 esce "Il silenzio del Tempo", edito dalla casa editrice 96-Rue-de-la-Fontaine. Nel 2021 è la volta di "Dora", un noir dai tratti gotici, pubblicato con la LFA PUBLISHER, che si pone l’ambizioso obiettivo di essere il primo di una serie tutta ambientata nella medesima cittadina. Nel 2022 arriva "Piccolo Diario di una Cicatrice", ancora edizioni LFA PUBLISHER: un libro interattivo per provare a ripartire dalle proprie cicatrici. Sempre con LFA, nel 2024 esce “L’Urlatrice”, seguito di Dora, e dunque nuova avventura per l’Ispettore Greco. Vivo a Grugliasco alle porte di Torino (la mia città natale), e sono naturalmente spinta verso l’impegno sul territorio, che nel 2023 trova realizzazione nella costituzione del PRIMO GRUPPO DI LAVORO sulla DISABILITA’ – GRUGLIASCO, naturalmente evoluto nel evolvendo nel COMITATO SPONTANEO per la SENSIBILIZZAZIONE VERSO LA DIVERSITA’ E LA FRAGILITA’ - “INCLUSIVA-MENTE GRUGLIASCO “. Scopri di più su quello che faccio: linktr.ee/daniela.spagnolo_scrittrice
Pagine
martedì 15 marzo 2011
BENTORNATA A CASA
A chi non è capitato di dover stare fuori casa per quache giorno e di sognare i momento del ritorno a casa come un evento carico di affetto, calore, comprensione, quasi come un caldo abbraccio.
Soprattutto, poi, se si tratta del rientro dall'ospedale con il nuovo pargoletto tra le braccia, mentre a casa ci attende l'altro piccolino, del quale abbiamo sentito la mancanza e che ora ci guarda con aria circospetta, mentre rientriamo, finalmente, ma con in braccio uno sconosciuto!!
Questi sono i momenti che hanno più valore nella vita di una donna, a differenza di tutte le sciocchezze che ci racconta la pubblicità.
Sono momenti intensi che vanno assaporati in silenzio, senza troppe interferenze, presenze irritanti o, Dio non voglia, invasive.
Il ritorno di una madre dai suoi cuccioli ha qualcosa di magico; è un momento in cui forze e vibrazioni prendono il sopravvento e solo madre e figlio riescono percepirle. In quegli istanti ogni parla fuori posto, ogni gesto superficiale, ogni espressione male interpretata assumono fattezze esagerate, poichè si è più ricettivi proprio per via del fatto che le vie dei sentimenti sono estremamente aperte per dare e per accogliere le emozioni dei propri piccoli, creando un turbinio emozionale al centro del quale ci sono sempre loro: madre e figlio.
In quegli istanti un "bentornata a casa" può sembrare scontato. Ma se detto con il cuore, diventa il caldo abbraccio che scalda l'anima di una madre.
Soprattutto, poi, se si tratta del rientro dall'ospedale con il nuovo pargoletto tra le braccia, mentre a casa ci attende l'altro piccolino, del quale abbiamo sentito la mancanza e che ora ci guarda con aria circospetta, mentre rientriamo, finalmente, ma con in braccio uno sconosciuto!!
Questi sono i momenti che hanno più valore nella vita di una donna, a differenza di tutte le sciocchezze che ci racconta la pubblicità.
Sono momenti intensi che vanno assaporati in silenzio, senza troppe interferenze, presenze irritanti o, Dio non voglia, invasive.
Il ritorno di una madre dai suoi cuccioli ha qualcosa di magico; è un momento in cui forze e vibrazioni prendono il sopravvento e solo madre e figlio riescono percepirle. In quegli istanti ogni parla fuori posto, ogni gesto superficiale, ogni espressione male interpretata assumono fattezze esagerate, poichè si è più ricettivi proprio per via del fatto che le vie dei sentimenti sono estremamente aperte per dare e per accogliere le emozioni dei propri piccoli, creando un turbinio emozionale al centro del quale ci sono sempre loro: madre e figlio.
In quegli istanti un "bentornata a casa" può sembrare scontato. Ma se detto con il cuore, diventa il caldo abbraccio che scalda l'anima di una madre.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post in evidenza
MAMME BELLE
Edoardo: "Mamma, tu sei bella". Mamma: "Grazie. Tutte le mamme sono belle". Edoardo: "Non è vero, solo tu". ...
-
Oggi ho ricevuto un biglietto in buca. Un bigliettino. Cioè, voglio dire: fantascienza! Chi riceve più posta scritta a mano? Io credo ne...
-
Il dolore del mondo ha il suono dei social. Ha il colore dei selfie Ha la consistenza degli addobbi di halloween, che convivono con i pa...
-
Ci sono momenti in cui non si riesce a vedere oltre il proprio naso. Momenti in cui tutto sembra concludersi con il problema o la difficolt...